Ania, la piccola ribelle creata dalla penna di Piotr Mańkowski un secolo fa, è una tempesta di curiosità in un mondo di convenzioni. Trasportandoci in un vortice di eventi straordinari, questa bambina ci insegna che le avventure più belle si nascondono al di là dei confini imposti. Ania rappresenta un invito a liberare la propria immaginazione e a esplorare il mondo con occhi nuovi.
Libro di poesia illustrata contro la guerra e l’oppressione, realizzato dall’artista russa Varvara Pražka. Attraverso linoleografie dai contorni incisivi, l‘autrice esprime il suo dolore e la sua rabbia di fronte alla violenza e alla disumanizzazione che dilagano nel suo paese. Una testimonianza forte e impegnata.
Livre de poésie illustrée contre la guerre et l’oppression, réalisé par l’artiste russe Varvara Prajka. À travers des linogravures aux contours bruts et marqués, elle exprime sa douleur et sa colère face à la violence et la déshumanisation qui rongent son pays. Un témoignage fort et engagé.
Libro di poesia illustrata contro la guerra e l’oppressione, realizzato dall’artista russa Varvara Pražka. Attraverso linoleografie dai contorni incisivi, l‘autrice esprime il suo dolore e la sua rabbia di fronte alla violenza e alla disumanizzazione che dilagano nel suo paese. Una testimonianza forte e impegnata.
Ania, la piccola ribelle creata dalla penna di Piotr Mańkowski un secolo fa, è una tempesta di curiosità in un mondo di convenzioni. Trasportandoci in un vortice di eventi straordinari, questa bambina ci insegna che le avventure più belle si nascondono al di là dei confini imposti. Ania rappresenta un invito a liberare la propria immaginazione e a esplorare il mondo con occhi nuovi.
Ce petit mot pour annoncer la sortie du roman graphique ou plus exactement du poème graphique « Le chevalier à la peau de tigre » en double version française et italienne.